Mattoni Poroton, Biopor, forati e blocchi da solaio per la bioedilizia ad alta efficienza energetica, acustica e meccanica.
  • Azienda
  • Prodotti
    • Muratura Poroton BIO
      • Tutti
      • P600 Tamponatura BIO
      • P700 Portante 55% BIO
      • P800 Portante PZS 45% BIO
      • P800MA Muratura Armata BIO
      • Tramezze BIO
    • Muratura Classica BIO
      • Tutti
      • ** NEW ** Biopor
      • Alveolato Isola
      • Forato comune
    • Blocchi per solaio
      • Tutti
      • Pignatta
      • Provera
    • Accessori
      • Tutti
      • Tavelline e tavelloni
      • Architravi
      • Travetti precompressi
      • Travetti tralicciati
      • Fascia isolante
      • Malte
      • Murfor
  • Area tecnica
    • Novità
      • News ed eventi
      • Murature oggi
    • Sostenibili da sempre
    • Tech Corner
      • Richiesta DOP
      • Catalogo Bim
      • Winpar
      • Zone Sismiche
      • Zone Climatiche
    • Download
    • Guide Poroton
      • Tamponature
      • Muratura armata
      • Malte e intonaci
      • Ponti termici
    • Modello Ordini – Riservato Agenzie
    • Informativa Clienti – Riservato Agenzie
  • Trova il blocco
  • Contatti
  • Accedi
 085 8542100     info@dimuziolaterizi.it
Contatti e recapiti     Newsletter
Mattoni Poroton, Biopor, forati e blocchi da solaio per la bioedilizia ad alta efficienza energetica, acustica e meccanica.
  • Azienda
  • Prodotti
    • Muratura Poroton BIO
      • Tutti
      • P600 Tamponatura BIO
      • P700 Portante 55% BIO
      • P800 Portante PZS 45% BIO
      • P800MA Muratura Armata BIO
      • Tramezze BIO
    • Muratura Classica BIO
      • Tutti
      • ** NEW ** Biopor
      • Alveolato Isola
      • Forato comune
    • Blocchi per solaio
      • Tutti
      • Pignatta
      • Provera
    • Accessori
      • Tutti
      • Tavelline e tavelloni
      • Architravi
      • Travetti precompressi
      • Travetti tralicciati
      • Fascia isolante
      • Malte
      • Murfor
  • Area tecnica
    • Novità
      • News ed eventi
      • Murature oggi
    • Sostenibili da sempre
    • Tech Corner
      • Richiesta DOP
      • Catalogo Bim
      • Winpar
      • Zone Sismiche
      • Zone Climatiche
    • Download
    • Guide Poroton
      • Tamponature
      • Muratura armata
      • Malte e intonaci
      • Ponti termici
    • Modello Ordini – Riservato Agenzie
    • Informativa Clienti – Riservato Agenzie
  • Trova il blocco
  • Contatti
Menu
Accedi o vrea un account

Password smarrita?

Nuovo cliente Vuoi registrarti?

0

Pagina precedente
Home Tech Corner

Zone Sismiche

Elenco aggiornato delle zone sismiche e della classificazione sismica per i tutti i comuni d’Italia.

Il servizio, offerto dal Consorzio Poroton, permette di conoscere le zone sismiche per Comune e la classificazione sismica, informazioni necessarie per valutare gli aspetti strutturali di un edificio, l’adeguamento sismico e altri aspetti utili legati alle agevolazioni fiscali “Sismabonus” e “Superbonus 110%”. Il database, aggiornato al 2020, fornisce l’elenco di tutti i Comuni italiani attribuendo loro una specifica zona sismica.

Seleziona i dati per visualizzare la classificazione sismica del comune di tuo interesse.

Zone Sismiche

Classificazione sismica

A partire dal 2003 la classificazione sismica è stata completamente aggiornata (Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003).

La classificazione sismica del territorio italiano è attualmente impostata, distinguendo le seguenti quattro zone sismiche:

  • Zona 1 intensità sismica alta:
    è la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti;
  • Zona 2 intensità sismica media:
    nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti;
  • Zona 3 intensità sismica bassa:
    i Comuni classificati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti;
  • Zona 4 intensità sismica molto bassa:
    è la meno pericolosa, nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.

Rispetto alla situazione preesistente, tutti i comuni del territorio italiano sono stati classificati dal punto di vista sismico, attribuendo loro una specifica zona sismica in base all’intensità ed alla frequenza dei terremoti del passato, e prevedendo di conseguenza l’applicazione di specifiche norme per le costruzioni in funzione della sismicità.

Rischio sismico in Italia

Il rischio sismico è determinato dalla combinazione della pericolosità, della vulnerabilità e dell’esposizione.
La pericolosità sismica di un territorio è rappresentata dalla frequenza e dalla forza dei terremoti che lo interessano. L’Italia ha una pericolosità sismica medio-alta (lista terremoti aggiornata in tempo reale. http://cnt.rm.ingv.it/).
La vulnerabilità sismica è la propensione di una costruzione ad essere danneggiata da un terremoto. Una costruzione poco resistente al sisma è molto vulnerabile, e quindi subirà danni gravi a seguito di un terremoto. L’Italia ha un patrimonio edilizio ad elevata vulnerabilità sismica (connessa con la vetustà delle costruzioni: circa il 60% degli edifici sono stati costruiti prima del 1971, circa il 35% è stato costruito tra il 1971 e il 2000).
L’esposizione è la possibilità di subire danni socio/economici (perdita di vite umane, danni economici) a causa di un evento sismico. L’Italia ha un’esposizione altissima (per densità abitativa, presenza di insediamenti produttivi e presenza di un patrimonio storico, artistico e monumentale unico al mondo).
L’Italia è dunque caratterizzata da un elevato rischio sismico.

Le moderne murature POROTON® si inseriscono in questo contesto riducendo al minimo la Vulnerabilità della costruzione in cui vengono impiegate, fornendo la massima sicurezza antisismica all’edificio. Le ricognizioni svolte in seguito ai recenti terremoti: Centro Italia 2016, Emilia 2012 e L’Aquila 2009, hanno evidenziano infatti che le murature POROTON® hanno superato senza danni gli eventi sismici, garantendo la massima sicurezza per gli occupanti, che hanno potuto continuare ad abitare le loro residenze durante l’intera crisi sismica.
Risultato che si consegue scegliendo la soluzione in muratura POROTON® più adatta alle esigenze specifiche, progettando correttamente la costruzione secondo le vigenti normative e realizzando in cantiere le murature secondo la regola dell’arte.

Clicca e scopri i nostri Poroton

Mappa classificazione sismica

La mappa mostra il livello di pericolosità sismica dei comuni italiani, aggiornata al 2020.

Classificazione sismica in Italia (Fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile)

Utilizzo

Destinazione

Spessore (mm)

Categorie

Recent Popular

CATALOGO BIM POROTON P600

24 novembre 2020 Commenti disabilitati su CATALOGO BIM POROTON P600

Richiesta DOP

19 novembre 2020 Commenti disabilitati su Richiesta DOP
DETRAZIONI FISCALI ENEA

Nuovo sito ENEA dedicato al SuperEcobonus 110%

28 ottobre 2020 Commenti disabilitati su Nuovo sito ENEA dedicato al SuperEcobonus 110%
BioPor 30T19 blocco da tamponatura 30x25x19 cm_Di Muzio Laterizi Srl

Novità 2020 – Biopor 30 T19

4 agosto 2020 Commenti disabilitati su Novità 2020 – Biopor 30 T19
Bonus Casa 2020

Bonus Casa 2020: tutti gli incentivi e ...

12 febbraio 2020 Commenti disabilitati su Bonus Casa 2020: tutti gli incentivi e le detrazioni previste dalla Legge di Bilancio

SISMABONUS: la detrazione si applica anche per ...

20 agosto 2018 Commenti disabilitati su SISMABONUS: la detrazione si applica anche per la demolizione e ricostruzione

Protetto: Modello Ordini – Riservato Agenzie

3 dicembre 2018 Commenti disabilitati su Protetto: Modello Ordini – Riservato Agenzie

La resistenza meccanica delle murature, cosa cambia ...

20 agosto 2018 Commenti disabilitati su La resistenza meccanica delle murature, cosa cambia con le nuove NTC 2018?

L’Industria Di Muzio Laterizi nasce ad Alanno Stazione nel 1974, proseguendo esperienza e tradizione familiari risalenti al 1935.

I tecnici Di Muzio Laterizi sono professionisti esperti del settore, provvisti dell’esperienza necessaria a proporre soluzioni per ogni problema di cantiere. Operano in costante collaborazione con il settore Ricerca & Sviluppo per individuare prodotti e sistemi sviluppati per il cliente, per essere all’altezza delle sfide più impegnative nell’ambito delle costruzioni.

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti ed informazioni di settore

GDPR Compliance

  • Privacy Policy

Articoli recenti

CATALOGO BIM POROTON P600

24 novembre 2020 Commenti disabilitati su CATALOGO BIM POROTON P600

Richiesta DOP

19 novembre 2020 Commenti disabilitati su Richiesta DOP
DETRAZIONI FISCALI ENEA

Nuovo sito ENEA dedicato al SuperEcobonus 110%

28 ottobre 2020 Commenti disabilitati su Nuovo sito ENEA dedicato al SuperEcobonus 110%
BioPor 30T19 blocco da tamponatura 30x25x19 cm_Di Muzio Laterizi Srl

Novità 2020 – Biopor 30 T19

4 agosto 2020 Commenti disabilitati su Novità 2020 – Biopor 30 T19

Categorie prodotti

  • Muratura Poroton BIO
  • Muratura Classica BIO
  • Blocchi per solaio
  • Accessori

CONTATTI E RECAPITI

Di Muzio Laterizi srl

Via Delle Nazioni Unite, 2
65020 Alanno St. (PE)
Email: info@dimuziolaterizi.it
Telefono: +39 085 8542100
Fax: +39 085 8542928

Seguici anche su

Di Muzio Laterizi srl - P.IVA 01779930682 - Membro Consorzio Poroton - Socio Confindustria Abruzzo - © Powered by SocialNet Srl