Solaio a travetti tralicciati sono provvisti di Attestato di Qualificazione del Produttore rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ed il cui processo di fabbricazione è inserito in un Sistema di Gestione della Qualità predisposto in coerenza con la norma UNI EN ISO 9001:2001 e certificato da un ente terzo notificato. Il solaio tralicciato è costituito da travetti preconfezionati interposti da forati in laterizio e getto di completamento in conglomerato cementizio.
Esso presenta delle particolarità che rendono le prestazioni e l’affidabilità pari e talvolta superiori a quello dei tradizionali solai realizzati interamente in opera. Si sottolinea in particolare che il travetto costituisce di per sé una struttura flesso-rigida ancor prima del getto del calcestruzzo; che l’armatura di confezione è perfettamente posizionata e l’armatura aggiuntiva può essere montata con precisione di gran lunga superiore a quella conseguibile nei solai gettati in opera e che i tondi diagonali realizzano una efficace legatura diffusa, che offre grandi vantaggi nei riguardi delle azioni taglianti. La fittissima staffatura doppia, avente passo pari a 20 cm., ha un effetto estremamente positivo: cuce efficacemente la zona tesa a quella compressa del solaio, e assorbe gli sforzi di scorrimento, realizzando, in definitiva, un collegamento diffuso tra calcestruzzo e armature. Va inoltre ricordato che la leggerezza dei travetti tralicciati e la loro maneggevolezza ne permettono un efficace utilizzo anche nei medi e piccoli cantieri di costruzione, con evidenti vantaggi di razionalità e di speditezza di applicazione.
I tralicci confezionati con acciaio B450 A e B450 C, sono atti a sopportare anche tensioni ammissibili pari a s =2.600 Kg/cmq. Costituiscono, perciò, un’armatura altamente qualificata, in grado di soddisfare le esigenze della prefabbricazione leggera. I travetti sono costituiti da tralicci in acciaio elettrosaldati solidarizzati ai fondelli in laterizio mediante un getto di calcestruzzo vibrato.
La particolare struttura del traliccio assicura un perfetto avvolgimento dei tondi inferiori da parte del calcestruzzo. Il solaio tralicciato, completato in opera mediante l’interposizione dei blocchi di laterizio, il posizionamento dell’eventuale armatura sugli appoggi ed il getto del conglomerato, permette di realizzare in modo rapido ed economico un solaio portante, idoneo a risolvere qualunque problema costruttivo proprio dell’edilizia civile ed industriale.
Le dimensioni disponibili variano da una lunghezza minima di 1,00 metro a una massima di 7,00 metri con un peso di 10 kg/ml.
Di Muzio Laterizi srl - P.IVA 01779930682 - Produttore Consorzio Poroton Italia - Associato Confindustria Pescara-Chieti