Ha da poco preso il via la sesta edizione del “Mese dell’Efficienza Energetica” promossa da Italia in Classe A e ENEA: nel corso del mese di novembre si susseguiranno iniziative promosse da enti, scuole e aziende per promuovere un uso più consapevole delle risorse energetiche a nostra disposizione.
Anche la nostra Azienda, da sempre impegnata in percorsi di sostenibilità ed efficienza, ha deciso di aderire attraverso una speciale campagna informativa rivolta ai propri stakeholder, attraverso l’utilizzo di canali digitali quali mail e attraverso il ricorso a cartellonistiche ed opuscoli.
Pronti a scoprire i primi consigli?
DECALOGO DEL RISPARMIO ENERGETICO
I 20 consigli dell’ENEA 2030
- Utilizzare lampadine a Risparmio Energetico
- Migliorare la coibentazione dell’abitazione
- Isolamento di tetto e soffitto
- Utilizzare serramenti a doppi vetri
- Ridurre l’utilizzo di acqua calda
- Preferire apparecchi elettronici di classe energetica superiore
- Utilizzare le ciabatte multipresa
- Non lasciare la luce accesa inutilmente
- Realizzare impianti di generazione di energia rinnovabile
- Effettuare la manutenzione degli impianti
- Controllare la temperatura degli ambienti
- Fare attenzione alle ore di accensione dei riscaldamenti
- Schermare le finestre durante la notte
- Evitate ostacoli davanti e sopra i termosifoni e non lasciare le finestre aperte a lungo
- Fare il check-up dell’immobile
- Dotare il proprio impianto di una centralina di regolazione della temperatura
- Utilizzare valvole termostatiche
- Utilizzare un sistema di contabilizzazione del calore
- Sostituire la caldaia esistente con una caldaia a condensazione
- Sbrinare regolarmente frigoriferi e congelatori
Vuoi saperne di più?
Scarica la Brochure Decalogo ENEA