Riferimenti normativi (Leggi e Decreti Ministeriali, Circolari, Provvedimenti, Risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate) inerenti l’agevolazione fiscale del Superbonus 110%.
(Aggiornamento 21/03/2022)
Normative
In base alle modifiche e integrazioni introdotte rispetto all’originario testo del DL 34/2020 da:
– Legge 13/10/2020, n. 126, di conversione del DL 104/2020
– Legge 30/12/2020, n. 178 (c.d. Legge di Bilancio 2021)
– Legge 01/07/2021, n, 101, di conversione del DL 59/2021
– Legge 29/07/2021, n. 108, di conversione del DL 77/2021 (c.d. Decreto Semplificazioni bis)
– Legge 30/12/2021, n. 234 (c.d. Legge di Bilancio 2022)
– Decreto Legge 25/02/2022, n. 13
Legge 17/07/2020, n. 77 (c.d. Decreto Rilancio)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
(Estratto – Art. 119 e Art. 121)
Requisiti tecnici per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici – cd. Ecobonus
Requisiti delle asseverazioni per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici – cd. Ecobonus
D.M. n. 329 del 6 agosto 2020 di modifica al D.M. 28 febbraio 2017, n. 58, recante
Sisma Bonus – Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell’efficacia degli interventi effettuati
Legge 11/09/2020, n. 120 (c.d. Decreto Semplificazioni – Testo Coordinato)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale
(Estratto – Art. 10)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia
(Estratto – Art. 51, Art. 57bis, Art. 63, Art. 80)
Legge 30/12/2020, n. 178 (c.d. Legge di Bilancio 2021)
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
(Estratto – Art. 1, Commi 66-69)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, recante misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti
(Estratto – Art. 1, Commi 3 e 5)
Legge 29/07/2021, n. 108 (c.d. Decreto Semplificazioni bis)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure
(Estratto – Art. 33 e Art. 33bis)
Legge 30/12/2021, n. 234 (c.d. Legge di Bilancio 2022)
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022‐2024
(Estratto ‐ Art. 1, Commi 28‐43)
Decreto Legge 25/02/2022, n. 13
Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili
(Estratto – Artt. 1, 2, 3, 4)
D.M. 14/02/2022 (c.d. Decreto Prezzi)
Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici
Circolari, provvedimenti e risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 24/E del 8 agosto 2020
Detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici, nonché opzione per la cessione o per lo sconto in luogo della detrazione previste dagli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) convertito con modificazione dalla legge 17 luglio 2020, n. 77- Primi chiarimenti
Agenzia delle Entrate – Provvedimento Prot. n. 283847/2020 del 8 agosto 2020
Disposizioni di attuazione degli articoli 119 e 121 del decreto- legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, per l’esercizio delle opzioni relative alle detrazioni spettanti per gli interventi di ristrutturazione edilizia, recupero o restauro della facciata degli edifici, riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti solari fotovoltaici e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 60/E del 28 settembre 2020
Superbonus – interventi realizzati sulle parti comuni di un edificio in condominio e sulle singole unità immobiliari – Limiti di spesa – Articoli 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 30/E del 22 dicembre 2020