Mattoni Poroton, Biopor, forati e blocchi da solaio per la bioedilizia ad alta efficienza energetica, acustica e meccanica.
  • Sostenibilità
    • Save the World
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • ISO 14001:2015
      • Politica Ambientale
    • Carta per la Sostenibilità
    • Premio Green
    • Italia in classe A – ENEA
  • Prodotti
    • Muro Poroton
      • P600 Tamponatura BIO
      • Tramezze BIO
      • P700 Portante 55% BIO
      • P800 Portante PZS 45% BIO
      • P800MA Muratura Armata BIO
      • GAMMA UNI
      • Fascia isolante
      • Murfor
    • Muro Biopor
      • Biopor doppia posa
    • Muro Tradizionale
      • Forato comune
      • Tavelline e tavelloni
      • Architravi
    • Solaio
      • Pignatta
      • Provera
      • Travetti precompressi
      • Travetti tralicciati
  • Area tecnica
    • Download
      • Cataloghi
      • Schede Tecniche
      • Normative
      • Murature oggi
    • Tech Corner
      • Richiesta DOP
      • Catalogo BIM
      • Winpar – Software
      • Zone Sismiche
      • Zone Climatiche
    • Guide Poroton
      • Reazione e resistenza al fuoco
      • Murature e Intonaci
      • Ponti Termici
      • Posa in opera
      • Comfort abitativo
      • Muratura Armata
    • Trova il blocco
    • News ed eventi
    • Prenotazione Merce – Riservato Agenzie
    • Informativa Clienti – Riservato Agenzie
    • Richiesta calcolo solaio
  • Azienda
  • Persone
    • Candidatura Spontanea
    • Stage
  • Contatti
  • Accedi
Contatti e recapiti     Newsletter
Mattoni Poroton, Biopor, forati e blocchi da solaio per la bioedilizia ad alta efficienza energetica, acustica e meccanica.
  • Sostenibilità
    • Save the World
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • ISO 14001:2015
      • Politica Ambientale
    • Carta per la Sostenibilità
    • Premio Green
    • Italia in classe A – ENEA
  • Prodotti
    • Muro Poroton
      • P600 Tamponatura BIO
      • Tramezze BIO
      • P700 Portante 55% BIO
      • P800 Portante PZS 45% BIO
      • P800MA Muratura Armata BIO
      • GAMMA UNI
      • Fascia isolante
      • Murfor
    • Muro Biopor
      • Biopor doppia posa
    • Muro Tradizionale
      • Forato comune
      • Tavelline e tavelloni
      • Architravi
    • Solaio
      • Pignatta
      • Provera
      • Travetti precompressi
      • Travetti tralicciati
  • Area tecnica
    • Download
      • Cataloghi
      • Schede Tecniche
      • Normative
      • Murature oggi
    • Tech Corner
      • Richiesta DOP
      • Catalogo BIM
      • Winpar – Software
      • Zone Sismiche
      • Zone Climatiche
    • Guide Poroton
      • Reazione e resistenza al fuoco
      • Murature e Intonaci
      • Ponti Termici
      • Posa in opera
      • Comfort abitativo
      • Muratura Armata
    • Trova il blocco
    • News ed eventi
    • Prenotazione Merce – Riservato Agenzie
    • Informativa Clienti – Riservato Agenzie
    • Richiesta calcolo solaio
  • Azienda
  • Persone
    • Candidatura Spontanea
    • Stage
  • Contatti
Menu
Accedi o vrea un account

Password smarrita?

Nuovo cliente Vuoi registrarti?


Pagina precedente
Home

Normative

Consulta le normative aggiornate dal Consorzio POROTON® Italia, costantemente aggiornate per supportare tecnici e operatori del settore edile nella loro attività di progettazione e consentire la scelta delle soluzioni tecniche ottimali con particolare riferimento alle murature in laterizio.

Superbonus 110%
Calcolo strutturale
Risparmio energetico
Prevenzione incendi
Requisiti acustici
Superbonus 110%

Riferimenti normativi (Leggi e Decreti Ministeriali, Circolari, Provvedimenti, Risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate) inerenti l’agevolazione fiscale del Superbonus 110%.
(Aggiornamento 21/03/2022)

 

Normative

 

Testo Coordinato “Decreto Rilancio” (artt. 119, 119-ter, 121 e 122-bis della Legge 17/07/2020, n. 77)

In base alle modifiche e integrazioni introdotte rispetto all’originario testo del DL 34/2020 da:
– Legge 13/10/2020, n. 126, di conversione del DL 104/2020
– Legge 30/12/2020, n. 178 (c.d. Legge di Bilancio 2021)
– Legge 01/07/2021, n, 101, di conversione del DL 59/2021
– Legge 29/07/2021, n. 108, di conversione del DL 77/2021 (c.d. Decreto Semplificazioni bis)
– Legge 30/12/2021, n. 234 (c.d. Legge di Bilancio 2022)
– Decreto Legge 25/02/2022, n. 13
DOWNLOAD
 

Legge 17/07/2020, n. 77 (c.d. Decreto Rilancio)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
(Estratto – Art. 119 e Art. 121)
DOWNLOAD
 

D.M. 06/08/2020

Requisiti tecnici per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici – cd. Ecobonus
DOWNLOAD
 

D.M. 06/08/2020

Requisiti delle asseverazioni per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici – cd. Ecobonus
DOWNLOAD
 

D.M. n. 329 del 6 agosto 2020 di modifica al D.M. 28 febbraio 2017, n. 58, recante

Sisma Bonus – Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell’efficacia degli interventi effettuati
DOWNLOAD
 

Legge 11/09/2020, n. 120 (c.d. Decreto Semplificazioni – Testo Coordinato)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale
(Estratto – Art. 10)
DOWNLOAD
 

Legge 13/10/2020, n. 126

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia
(Estratto – Art. 51, Art. 57bis, Art. 63, Art. 80)
DOWNLOAD
 

Legge 30/12/2020, n. 178 (c.d. Legge di Bilancio 2021)

Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
(Estratto – Art. 1, Commi 66-69)
DOWNLOAD
 

Legge 01/07/2021, n. 101

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, recante misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti
(Estratto – Art. 1, Commi 3 e 5)
DOWNLOAD
 

Legge 29/07/2021, n. 108 (c.d. Decreto Semplificazioni bis)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure
(Estratto – Art. 33 e Art. 33bis)
DOWNLOAD
 

Legge 30/12/2021, n. 234 (c.d. Legge di Bilancio 2022)

Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022‐2024
(Estratto ‐ Art. 1, Commi 28‐43)
DOWNLOAD
 

Decreto Legge 25/02/2022, n. 13

Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili
(Estratto – Artt. 1, 2, 3, 4)
DOWNLOAD
 

D.M. 14/02/2022 (c.d. Decreto Prezzi)

Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici
DOWNLOAD
 

Circolari, provvedimenti e risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate

 

Agenzia delle Entrate – Circolare n. 24/E del 8 agosto 2020

Detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici, nonché opzione per la cessione o per lo sconto in luogo della detrazione previste dagli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) convertito con modificazione dalla legge 17 luglio 2020, n. 77- Primi chiarimenti
DOWNLOAD
 

Agenzia delle Entrate – Provvedimento Prot. n. 283847/2020 del 8 agosto 2020

Disposizioni di attuazione degli articoli 119 e 121 del decreto- legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, per l’esercizio delle opzioni relative alle detrazioni spettanti per gli interventi di ristrutturazione edilizia, recupero o restauro della facciata degli edifici, riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti solari fotovoltaici e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
DOWNLOAD
 

Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 60/E del 28 settembre 2020

Superbonus – interventi realizzati sulle parti comuni di un edificio in condominio e sulle singole unità immobiliari – Limiti di spesa – Articoli 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)
DOWNLOAD
 

Agenzia delle Entrate – Circolare n. 30/E del 22 dicembre 2020

Detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici prevista dall’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) – Risposte a quesiti
DOWNLOAD
 
 
Calcolo strutturale

Normative vigenti inerenti la progettazione ed il calcolo strutturale delle costruzioni.
(Aggiornamento 01/03/2022)

 

Normative

 

Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – 21/01/2019 – n. 7

Istruzioni per l’applicazione dell’ «Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018

DOWNLOAD
 

D.M. 17/01/2018

Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”

DOWNLOAD
 

Legge 02/02/1974, n. 64

Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche

DOWNLOAD
 

Legge 05/11/1971, n. 1086

Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale e precompresso ed a struttura metallica

DOWNLOAD
Risparmio energetico

Normative vigenti inerenti la prestazione energetica ed i requisiti energetici degli edifici.
(Aggiornamento 01/03/2022)

 

Normative

 

D.Lgs. 14/07/2020, n. 73

Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica (Estratto – Art. 13)

DOWNLOAD
 

D.Lgs. 10/06/2020, n. 48

Attuazione della direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.

DOWNLOAD
 

D.M. 26/06/2015 (c.d. Requisiti Minimi)

Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici

DOWNLOAD
 

D.M. 26/06/2015 (c.d. Certificazione Energetica)

Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico, 26 giugno 2009 – Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici

DOWNLOAD
 

D.M. 26/06/2015 (c.d. Relazione Tecnica)

Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell’applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica negli edifici

DOWNLOAD
 

Legge 03/08/2013, n. 90

Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale

DOWNLOAD
 

D.M. 22/11/2012

Modifica dell’Allegato A del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia

DOWNLOAD
 

D.Lgs. 03/03/2011, n. 28

Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE (Estratto – Art. 11, Allegato 3)

DOWNLOAD
 

D.Lgs. 29/12/2006, n. 311

Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell’edilizia

DOWNLOAD
 

D.Lgs. 19/08/2005, n. 192

Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia

DOWNLOAD
Prevenzione incendi

Normative vigenti inerenti la prevenzione incendi ed il comportamento al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi.
(Aggiornamento 12/04/2022)

 

Normative

 

D.M. 30/03/2022

Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139

DOWNLOAD
 

D.M. 24/11/2021

Modifiche al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015, concernente l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi

DOWNLOAD
 

D.M. 18/10/2019

Modifiche all’allegato 1 al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015, recante «Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139»

DOWNLOAD
 

D.M. 12/04/2019

Modifiche al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015, recante l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139

DOWNLOAD
 

D.M. 25/01/2019

Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione

DOWNLOAD
 

D.M. 03/08/2015

Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139

DOWNLOAD
 

Circolare Ministero dell’Interno – Dipartimento VV.F. – 05/04/2013 prot. 5043

Guida Tecnica su: “Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili” – Aggiornamento

DOWNLOAD
 

D.M. 25/10/2007

Modifiche al decreto 10 marzo 2005, concernente “Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali è prescritto il requisito della sicurezza in caso d’incendio”

DOWNLOAD
 

Circolare Ministero dell’Interno – Dipartimento VV.F. – 15/02/2008 prot. 1968

Pareti di muratura portanti resistenti al fuoco

DOWNLOAD
 

D.M. 16/02/2007

Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione

DOWNLOAD
Requisiti acustici

Normative vigenti inerenti i requisiti acustici passivi degli edifici e chiarimenti.
(Aggiornamento 01/03/2022)

 

Normative

 

D.P.C.M. 05/12/1997

Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

DOWNLOAD
 

Chiarimenti sul D.P.C.M. 05/12/1997

 
 
Ministero della Transizione Ecologica – 22/08/2022

Richiesta di chiarimenti in merito all’applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 5.12.1997 – Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” per i servizi a funzionamento continuo. Riscontro.

DOWNLOAD
 
Ministero della Transizione Ecologica – 29/07/2022

Richiesta di parere relativo all’applicabilità dei limiti previsti dal DPCM 05/12/97 “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” e D.M. 11 gennaio 2017 sui “Criteri ambientali minimi” nel caso di edifici pubblici. Riscontro.

DOWNLOAD
 

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – 08/07/2020

Richiesta chiarimenti in merito alla applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 05.12.1997 – Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” in caso di interventi circoscritti ad una singola unità immobiliare ubicata in edificio composto da più unità immobiliari tra loro contermini – Riscontro

DOWNLOAD
 

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – 18/10/2017

Determinazione dei requisiti acustici passivi, di cui al DPCM 5/12/1997, in caso di frazionamento di ambienti abitativi: quesito

DOWNLOAD
 

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – 29/07/2014

Chiarimenti in merito alla applicabilità del DPCM 05.12.97 “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici”

DOWNLOAD
 

Consiglio Superiore del Lavori Pubblici – 26/06/2014

Richiesta di parere in merito al rispetto dei requisiti acustici passivi in caso di ristrutturazioni

DOWNLOAD
 

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – 13/08/2010

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – 13/08/2010 Chiarimenti in merito al D.P.C.M. 05/12/97 “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici”

DOWNLOAD
 

Ministero dell’Ambiente – 09/03/1999

Richiesta parere in merito applicabilità del D.P.C.M. 05.12.97 recante “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici”

DOWNLOAD
 085 8542100     info@dimuziolaterizi.it

L’Industria Di Muzio Laterizi nasce ad Alanno Stazione nel 1974, proseguendo esperienza e tradizione familiari risalenti al 1935.

I tecnici Di Muzio Laterizi, professionisti esperti in soluzioni ottimali per le esigenze di cantiere, operano con il settore Ricerca & Sviluppo per individuare prodotti e sistemi sviluppati per il cliente all’altezza delle sfide più impegnative nell’ambito delle costruzioni.

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri aggiornamenti.

GDPR Compliance

  • Privacy Policy

Articoli recenti

Il Superbonus funziona! Leggi lo studio!

20 novembre 2022 Commenti disabilitati su Il Superbonus funziona! Leggi lo studio!

Porta il risparmio a casa

9 novembre 2022 Commenti disabilitati su Porta il risparmio a casa

Novembre mese dell’efficienza energetica

9 novembre 2022 Commenti disabilitati su Novembre mese dell’efficienza energetica

Novità 2021: PS30T19 ACUSTICO

6 settembre 2021 Commenti disabilitati su Novità 2021: PS30T19 ACUSTICO

Categorie prodotti

  • Muro Poroton BIO
  • Muro Biopor
  • Blocchi per solaio
  • Accessori

CONTATTI E RECAPITI

Di Muzio Laterizi srl

Via Delle Nazioni Unite, 2
65020 Alanno St. (PE)
Email: info@dimuziolaterizi.it
Telefono: +39 085 8542100
Fax: +39 085 8542928

Seguici anche su

Di Muzio Laterizi srl - P.IVA 01779930682 - Produttore Consorzio Poroton Italia - Associato Confindustria Pescara-Chieti