Mattoni Poroton, Biopor, forati e blocchi da solaio per la bioedilizia ad alta efficienza energetica, acustica e meccanica.
  • Sostenibilità
    • Save the World
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • ISO 14001:2015
      • Politica Ambientale
    • Carta per la Sostenibilità
    • Premio Green
    • Italia in classe A – ENEA
  • Prodotti
    • Muro Poroton
      • P600 Tamponatura BIO
      • Tramezze BIO
      • P700 Portante 55% BIO
      • P800 Portante PZS 45% BIO
      • P800MA Muratura Armata BIO
      • GAMMA UNI
      • Fascia isolante
      • Murfor
    • Muro Biopor
      • Biopor doppia posa
    • Muro Tradizionale
      • Forato comune
      • Tavelline e tavelloni
      • Architravi
    • Solaio
      • Pignatta
      • Provera
      • Travetti precompressi
      • Travetti tralicciati
  • Area tecnica
    • Download
      • Cataloghi
      • Schede Tecniche
      • Normative
      • Murature oggi
    • Tech Corner
      • Richiesta DOP
      • Catalogo BIM
      • Winpar – Software
      • Zone Sismiche
      • Zone Climatiche
    • Guide Poroton
      • Reazione e resistenza al fuoco
      • Murature e Intonaci
      • Ponti Termici
      • Posa in opera
      • Comfort abitativo
      • Muratura Armata
    • Trova il blocco
    • News ed eventi
    • Prenotazione Merce – Riservato Agenzie
    • Informativa Clienti – Riservato Agenzie
    • Richiesta calcolo solaio
  • Azienda
  • Persone
    • Candidatura Spontanea
    • Stage
  • Contatti
  • Accedi
Contatti e recapiti     Newsletter
Mattoni Poroton, Biopor, forati e blocchi da solaio per la bioedilizia ad alta efficienza energetica, acustica e meccanica.
  • Sostenibilità
    • Save the World
    • CAM – Criteri Ambientali Minimi
    • ISO 14001:2015
      • Politica Ambientale
    • Carta per la Sostenibilità
    • Premio Green
    • Italia in classe A – ENEA
  • Prodotti
    • Muro Poroton
      • P600 Tamponatura BIO
      • Tramezze BIO
      • P700 Portante 55% BIO
      • P800 Portante PZS 45% BIO
      • P800MA Muratura Armata BIO
      • GAMMA UNI
      • Fascia isolante
      • Murfor
    • Muro Biopor
      • Biopor doppia posa
    • Muro Tradizionale
      • Forato comune
      • Tavelline e tavelloni
      • Architravi
    • Solaio
      • Pignatta
      • Provera
      • Travetti precompressi
      • Travetti tralicciati
  • Area tecnica
    • Download
      • Cataloghi
      • Schede Tecniche
      • Normative
      • Murature oggi
    • Tech Corner
      • Richiesta DOP
      • Catalogo BIM
      • Winpar – Software
      • Zone Sismiche
      • Zone Climatiche
    • Guide Poroton
      • Reazione e resistenza al fuoco
      • Murature e Intonaci
      • Ponti Termici
      • Posa in opera
      • Comfort abitativo
      • Muratura Armata
    • Trova il blocco
    • News ed eventi
    • Prenotazione Merce – Riservato Agenzie
    • Informativa Clienti – Riservato Agenzie
    • Richiesta calcolo solaio
  • Azienda
  • Persone
    • Candidatura Spontanea
    • Stage
  • Contatti
Menu
Accedi o vrea un account

Password smarrita?

Nuovo cliente Vuoi registrarti?


1
.Ieri e oggi

L'Industria Di Muzio Laterizi

L’Industria Di Muzio Laterizi nasce ad Alanno Stazione nel 1974, proseguendo esperienza e tradizione familiari risalenti al 1935.

Molti passi sono stati compiuti da allora: una lunga serie di investimenti attenti e mirati, l’installazione di impianti di produzione automatizzati, con sistemi di controllo della produzione tra i più moderni in Europa, un focus costante sulla ricerca di nuovi prodotti, di nuove forme di impiego e miglioramenti prestazionali dei laterizi.

Tutti passi sempre guidati dalla passione e dalla volontà di perseguire un continuo miglioramento, caratteristiche proprie del gruppo familiare, che consentono oggi al complesso produttivo Di Muzio Laterizi di presentarsi come il più avanzato dell’Abruzzo nel settore del laterizio, con prodotti e servizi di grande qualità ed efficacia.

Operando nella convinzione che la superiorità e l’affidabilità prestazionale di un prodotto vada conquistata, l’Azienda è costantemente impegnata attraverso il suo settore Ricerca & Sviluppo nell’analisi e formulazione di nuovi prodotti e soluzioni di impiego seguendo le evoluzioni normative e le richieste del mercato. Gran parte di questa attenzione è stata concentrata sulla ricerca di soluzioni nel campo del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.

2
.I nostri servizi

La soddisfazione del cliente, secondo la filosofia dell’Azienda, parte da un accurato servizio di supporto alla fornitura comprendente ogni aiuto, prima e dopo la vendita, per la cura di tutti gli aspetti legati all’impiego dei materiali, dal punto di vista della prestazione, della corretta posa in opera e della soddisfazione di ogni aspetto burocratico-normativo.

Di Muzio Laterizi, pertanto, mette a disposizione di progettisti, imprese e privati il proprio Ufficio Tecnico dotato di evolute attrezzature e sistemi informatici aggiornati per:

– Consulenza sulla scelta dei materiali in base alla di struttura da realizzare ed ai materiali usati

– Assistenza sulla corretta modalità di posa in opera dei prodotti in ogni fase costruttiva

– Supporto per la realizzazione dei solai, assistenza ai calcoli e fornitura schema di montaggio

– Formazione e aggiornamento professionale per tecnici ed operatori

I tecnici Di Muzio Laterizi sono professionisti esperti del settore, provvisti dell’esperienza necessaria a proporre soluzioni per ogni problema di cantiere. Operano in costante collaborazione con il settore Ricerca & Sviluppo per individuare prodotti e sistemi sviluppati per il cliente, per essere all’altezza delle sfide più impegnative nell’ambito delle costruzioni.

La forza vendita dell’Azienda, sempre a completa disposizione di ogni cliente, è altamente competente e qualificata, grazie all’aggiornamento regolare delle conoscenze tecniche e commerciali in appositi corsi di formazione presso le strutture aziendali.

3
.Ciclo produttivo

Sostenibilità ambientale

In questo particolare momento siamo chiamati ad affrontare i grandi problemi legati alla gestione dell’utilizzo delle risorse naturali affinchè non si ecceda nel loro sfruttamento, evitando, quindi, il loro totale depauperamento. È questo il contenuto principale della sostenibilità ambientale che richiede grande attenzione nei seguenti aspetti:

  • Inquinamento e salubrità ambientale
  • Riduzione dei consumi energetici
  • Ecologicità dei materiali e della loro produzione
  • Depauperamento delle risorse naturali
  • Studio previsionale sulla dismissione dei materiali

Di Muzio Laterizi dedica molta attenzione al concetto di sostenibilità, conducendo studi e ricerche finalizzati all’ottenimento per i propri prodotti della miglior Valutazione del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment).

Con la collaborazione di qualificati Istituti Universitari si è intrapreso un’analisi sistematica che valuta i flussi di materia ed energia durante tutta la vita di un prodotto, dall’estrazione delle materie prime, alla produzione, all’utilizzo, fino all’eliminazione del prodotto stesso una volta divenuto rifiuto.

Una grande attenzione è stata posta nel ridisegnare interamente il ciclo produttivo, utilizzando tutte le migliori tecnologie disponibili di 1° livello ed implementando, nel nuovissimo stabilimento di Alanno.

Save The world

Di Muzio Laterizi è dotata di Autorizzazione Integrata Ambientale, che prevede l'attenzione su: provenienza e qualità delle materie prime, sicurezza del processo produttivo, gestione rifiuti ed emissioni, qualità del prodotto finito, capacità di impatto positivo sull'ambiente del laterizio. Questi elementi valutati dalla Regione Abruzzo, hanno permesso di offrire il primo eco-laterizio d'Abruzzo.

Attualmente l'azienda si impegna nel rispetto del Protocollo sull'Ambiente, accordo siglato tra Ministero dell'Ambiente, ANDIL e Legambiente.

Il suo stabilimento di produzione ha ottenuto la certificazione ambientale ISO:14000:2015 sull'intero processo produttivo, rendendolo di fatto all'avanguardia nelle tematiche ambientali.

Scopri la nostra politica ambientale.

Inoltre, negli ultimi anni l'azienda si è spinta oltre, aderendo al Polo Edilizia Sostenibile ed alla Carta dei Principi per la Sostenibilità ambientale di Confindustria, ricevendo nel 2012 il premio Confindustria Abruzzo Green grazie alla sostenibilità del processo produttivo e alla qualità delle prestazioni offerte.

4
.Galleria immagini
IMG_20181001_160700
IMG_20181001_160104
IMG_20180928_104849
IMG_20180928_104837
IMG_20181001_160842
IMG_20180928_104753
IMG_20181001_091202
IMG_20181001_091221
IMG_20181001_091241
IMG_20181001_091327
IMG_20181001_091406
IMG_20181001_091120

L’Industria Di Muzio Laterizi nasce ad Alanno Stazione nel 1974, proseguendo esperienza e tradizione familiari risalenti al 1935.

I tecnici Di Muzio Laterizi, professionisti esperti in soluzioni ottimali per le esigenze di cantiere, operano con il settore Ricerca & Sviluppo per individuare prodotti e sistemi sviluppati per il cliente all’altezza delle sfide più impegnative nell’ambito delle costruzioni.

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri aggiornamenti.

GDPR Compliance

  • Privacy Policy

Articoli recenti

Il Superbonus funziona! Leggi lo studio!

20 novembre 2022 Commenti disabilitati su Il Superbonus funziona! Leggi lo studio!

Porta il risparmio a casa

9 novembre 2022 Commenti disabilitati su Porta il risparmio a casa

Novembre mese dell’efficienza energetica

9 novembre 2022 Commenti disabilitati su Novembre mese dell’efficienza energetica

Novità 2021: PS30T19 ACUSTICO

6 settembre 2021 Commenti disabilitati su Novità 2021: PS30T19 ACUSTICO

Categorie prodotti

  • Muro Poroton BIO
  • Muro Biopor
  • Blocchi per solaio
  • Accessori

CONTATTI E RECAPITI

Di Muzio Laterizi srl

Via Delle Nazioni Unite, 2
65020 Alanno St. (PE)
Email: info@dimuziolaterizi.it
Telefono: +39 085 8542100
Fax: +39 085 8542928

Seguici anche su

Di Muzio Laterizi srl - P.IVA 01779930682 - Produttore Consorzio Poroton Italia - Associato Confindustria Pescara-Chieti